Sviluppo front-end

Creazione di layout responsive,
che funzionano, con HTML, CSS e JavaScript.

  1. Basati sull’utilizzo di tecnologie e di metodi moderni.
  2. Ottimizzati per performance, esperienza utente e accessibilità.
  3. Garantiti per la compatibilità cross-browser e cross-device.

Utilizzo un approccio che consente di garantire un controllo totale sulla qualità e sull'efficienza del codice scritto. Uniformità e coerenza nei progetti sviluppati facilita la collaborazione con il tuo team e semplifica la manutenzione.

Bozza di layout grafico

Le migliori pratiche

Quando si parla di sviluppo front-end,
l’attenzione è sempre rivolta agli utenti.

Priorità Mobile First

L’adozione di un approccio "Mobile First" nello sviluppo front-end è ormai scontata. Questo significa che progetto e sviluppo il sito web inizialmente pensando alla consultazione delle pagine da mobile, per poi adattarlo ai dispositivi di dimensioni maggiori.

Esperienza omogenea

La compatibilità cross-browser e cross-device è fondamentale per garantire un’interfaccia intuitiva e coerente per ogni visitatore, indipendente dal dispositivo utilizzato. Testo e ottimizzo il tuo progetto per funzionare perfettamente su una vasta gamma di browser e dispositivi.

Progressive Enhancement

Nello sviluppo adotto un approccio graduale, il PE, per garantire che il contenuto e le funzionalità essenziali siano accessibili a tutti gli utenti. Gli utenti con browser più moderni, invece, possono godere di un’esperienza arricchita.

Caricamento ottimizzato

I tempi di caricamento delle risorse sono cruciali poiché influenzano direttamente sulla permanenza sul sito e sul suo posizionamento SEO. Già nella fase dello sviluppo front-end, monitoro i Web Vitals per garantire una navigazione scorrevole e veloce.

Precisione assoluta

La cura nei dettagli visivi è essenziale per coinvolgere i visitatori. Con un impegno costante, il front-end rispecchia fedelmente il layout fornito dai designer e sottopongo le interazioni a test per assicurare un funzionamento senza problemi.

Codice che parla ai motori di ricerca

La struttura del codice è essenziale per favorire l'indicizzazione nei motori di ricerca e rendere accessibile il sito web. Grazie al corretto codice semantico, i bot comprenderanno l’organizzazione e il contenuto aumentando la visibilità online.

Integrazione con i CMS

Nel mondo dello sviluppo front-end, la scelta del giusto CMS può trasformare completamente un progetto web.

Immagina un sito dove aggiornare i contenuti diventa semplice come scrivere un'email, dove le funzionalità di e-commerce si integrano perfettamente con il design, e dove ogni elemento visivo risponde alle esigenze dell’identità del brand. Questo è il valore che piattaforme come WordPress, WooCommerce e Drupal apportano ai progetti: offrono un equilibrio perfetto tra potenza gestionale e libertà creativa, assicurando che il tuo sito rimanga sempre al passo con le tue ambizioni.

Realizzazione di temi per WordPress

Sviluppo di temi
WordPress (con WooCommerce)

  • +8 anni
  • CPT
  • ACF Pro
  • Polylang Pro

Con oltre 8 anni di esperienza nello sviluppo di temi WordPress, ho affinato la capacità di trasformare progetti grafici in soluzioni web complete e funzionanti. Mi occupo dell'intero ciclo di sviluppo front-end: dalla scrittura di HTML, CSS e JavaScript fedeli al design, all'implementazione di Custom Post Types e Custom Fields, fino all'integrazione delle funzionalità multilingue e WooCommerce quando necessario. Sfrutto appieno le potenzialità del CMS per consegnare siti pronti alla pubblicazione, con strutture template flessibili, tempi di caricamento ottimizzati e perfetta compatibilità cross-browser.

Realizzazione di temi per Drupal

Sviluppo di temi
Drupal

  • +2 anni
  • Twig

Nei miei due anni di esperienza con Drupal, ho sviluppato una solida base nella realizzazione di temi che si integrano efficacemente con questo potente CMS. Il mio lavoro si concentra sull'implementazione del front-end utilizzando il sistema di theming di Drupal e il linguaggio di template Twig, traducendo i design in interfacce web funzionali. Mi occupo della personalizzazione delle viste e dei campi attraverso il pannello di controllo, collaborando con sviluppatori specializzati per le soluzioni più avanzate. Questo approccio mi permette di contribuire efficacemente ai progetti Drupal, rispettando gli elevati standard di sicurezza e performance che caratterizzano questa piattaforma.